da Giorgio Trono
Vedere a Matrix il duello tra Berlusconi e Prodi andato in onda su Canale 5 dieci anni fa, sentirli parlare degli stessi argomenti mi ha messo una gran tristezza. Comunque vada per il nostro paese sarà un insuccesso.
da Pier Franco Schiavone, Milano
Caro Calori, mi dispiace, devi fartene una ragione.
da Rocco Ciolfi, Arce
Andateci piano con l’omeopatia, l’antropofosia e magari la cartomanzia (in fondo perché no? se il metodo è: ci credono milioni di persone..) che poi, giocando con la debolezza psichica del malato, si spiana la strada a cose tipo la multiterapia Di Bella.
da Alessandro Ceratti
Beretta chiede rispetto per l’omeopatia, ma io credo che il rispetto bisogna darlo a chi lo merita. Io sinceramente non capisco perché venga usato come primo e principale argomento a favore dell’omeopatia quello che enumera i milioni di persone che ne fanno uso. In Africa esistono centinaia di milioni di persone animiste che credono in pratiche magiche che ci farebbero ridere tutti. Consideriamo questo un argomento a favore della magia? Viene ricordato anche che l’omeopatia è piuttosto antica. Non sappiamo forse che fino a non troppo tempo fa anche in Europa si credeva alle streghe? Beretta ci parla di omeopatia utilizzata in veterinaria. Ecco, questo è un argomento. Io non ne sapevo nulla, perché non ci spiega un po’ gli esperimenti condotti? Magari poi si scopre che ad essere curato omeopaticamente non è la vacca da stalla ma il cagnolino della signora “ecologica” che soffriva di disturbi tanto fittizi quanto quelli della sua padrona. Aspetto notizie. E aspetto notizie anche da Claudio. Mi piacerebbe conoscere la sua posizione.
da Claudio Urbani, Roma
Premessso che la verità assoluta non esiste, l’Omeopatia nasconde un grosso equivoco. Le medicine omeopatiche, a bassissima concentrazione di principi attivi naturali, sono ottime “cure” per ipocondriaci e malattie assolutamente non mortali, come influenze, raffreddori, mal di testa ecc., che tra l’atro potrebbero guarire tranquillamente avendo l’accortezza di rimanere a riposo. Diventano “pericolose” quando si illudono pazienti con problemi più gravi, tipo tumori ecc, che fidandosi di queste cure potrebbero trascurare l’uso di farmaci più rispondenti alla loro malattia. Poi, non trascurabile, l’alto costo, non giustificato certo da quanto ti offrono con il prodotto, che portano a forti sospetti speculativi. La libertà di cura è sacrosanta, ma il malato, anche l’ipocondriaco e il malato grave, hanno il pieno diritto di essere informati dei limiti e dei pericoli di ogni tipo di cura e in questo l’omopatia è molto molto carente.
di Silvia Palombi
Caro Calori magari avessi potuto crescere imbambolata e protetta dagli agi. I miei vent’anni sono stati caratterizzati da: a) uno stipendio paterno che non bastava mai perche’ il genitore, rappresentante sindacale, scioperava di continuo, e faceva bene a farlo, per lo statuto dei lavoratori; ricordo periodo in cui non avevo i soldi per il biglietto del tram; b) l’attivita’ politica in una milano che certo non era il giardino di Arcore, o Macherio, insomma dove vive la bambolona. Chissa’ che fesserie avrei dichiarato a csf a quei tempi ma almeno avrei dato l’impressione di tenere i piedi per terra. Comunque, poiche’ e’ meglio prevenire che curare, per non sentirmi dire che sbaglio a pensare che solo chi cresce nelle difficolta’ si evolve (pero’ e’ facilitato, mi creda) le rivelero’ che molti amici miei, anche assai agiati, erano dotati di pollice opponibile e avrebbero fatto miglior figura. Un solo insormontabile difetto: eravamo tutti di sinistra. D’altronde non si puo’ avere tutto: la botte piena e la moglie ubriaca ce l’ha solo il cavaliere.
La legge nota come “Scudo Fiscale” è stata un vero prorio regalo agli evasori fiscali, tanto cari al nano di Arcore, che non perde occasione per elogiarli ea tutti coloro che hanno accumulati capitali irregolari. Le ingenti somme depositate all’estero sono tutti guadagni sottratti al Fisco, di cui si sono evitae di pagare tasse del 30 al 50% e che grazie a questa ignobile legge, si sono potute regolarizzare con una simbolica e ridicola tassa. Tutto questo alla faccia degli onest onesti ciattdini. Inoltre l’anonimato a favorito ulteriormente i furbi e non, ma soprattutto quei capitali di dubbia provenianza. Inoltre, ultimo e non trascurabile particolari, sono risorse sottratte all’economia nazionale, visto che dopo la regolazione oltre il 70%, così come calcolato, queste risorse sono state di nuovo trasferite all’estero. Sicuramente tra le patetiche leggi berlusconiane, questa è stata la più deleteria.
da Vincenzo Rocchino, Genova
L’operazione scudo fiscale, che avrebbe dovuto portare soldi nelle casse dello stato, in verità si è rivelata per quello che era nei patti (logicamente non scritti): un favore a quanti “tenevano all’estero” soldi di varia provenienza. Semplicemente dico, come ho già scritto precedentemente in merito, una operazione di LAVANDERIA. Il costo del 2,5% per il lavaggio, è assolutamente ridicolo e talvolta, quella spesa, se la sono assunta le banche. E comunque, a LAVAGGIO ultimato, i capitali sono ritornati all’estero; l’operazione di pulitura, per i più furbi, è stata effettuata addirittura senza toccare il malloppo che è rimasto nel suo paradiso. La cronaca degli ultimi anni, qualche volta, ci ha rivelato anche i nomi di chi teneva il malloppo all’estero. Sostenere che quella dello scudo fiscale sia stata una buona legge, è volere offendere la nostra intelligenza.
Partito unico, anzi no. Siamo pari nei sondaggi, ora non più. Vado da solo alle elezioni, ma se non mi volete vado a Tahiti, anzi no torno a fare il presidente del Milan, oppure mi compro Telecom. Se non mi difendete scoppio, sono l’unico canditato possibile…..e altre amenità. Ormai è ossessionato dalle prossime elezione, che gli frega di Finanziaria, crisi Bankitalia, pericolo di epidemie da virus dei polli, economia a rotoli benzina alle stelle o di una quisquiglia come il Popolo Italiano. E nel pallone più completo e vorrebeb rimanere altri 5 anni!
da Giorgio Guiotto
Va bene, il CICAP è infallibile. Angela e amici sanno quello che dicono e quello che fanno. Lancet è la bibbia. Di sicuro se ho l’influenza e prendo farmaci omeopatici non mi sparisce dall’oggi al domani, come del resto con i farmaci tradizionali, ma sicuramente non avrò il fisico contaminato da chissà quali schifezze e guarirò, completamente, con qualche giorno di degenza in più… l’omeopatia è una cura preventiva, aiuta il corpo e non lo devasta. Piero Angela e i suoi amici possono dire e fare quello che vogliono come me d’altronde ma non per questo li reputo ciarlatani, fanfaroni a volte si.