da Stefano Santachiara
Ho raggiunto l’invidiabile quota di 7 risposte esatte, esattamente come Sabelli Fioretti. Il problema è che già nel primo Quiz del Corriere avevo totalizzato lo stesso punteggio(sbaglio sistematicamente qualsiasi cosa non sia calcistico, o storico-politico: brutto segno) restando in un imbarazzato silenzio. Dovrei ampliare gli orizzonti delle mie conoscenze.
da Isabella Guarini
Caro CSF, il quiz su i complimenti a CSF è un buon esercizio di logica. Infatti, l’appellativo “fichissimo” in genere viene usato delle “fan”, ragazzotte con il ventre da fuori che furoreggiano per qualche esponente dello star system, magari con i pantaloni a brachettoni, che Eduardo De Filippo definirebbe “ca’ pettola’a fora”. Dunque, non vedo come CSFpossa subire una simile metamorfosi, se pur virtuale, per soddisfare quel desiderio recondito di ricevere di tanto in tanto un complimento, ovvero un plauso, dal momento che il blog è privo di sonoro e di video. Parole, parole, soltanto parole..
da Maurizio Giambroni, Cagliari.
Il Premier Silvio berlusconi alla Camera: “Famiglie e Sud le nostre priorità”. I singles e il Nord possono stare tranquilli.
da Nocera Gigi
La RAI si è pentita. Visto che a suo tempo non ha trasmesso in diretta le dimissioni di Berlusconi, ora sta trasmettento il suo nuovo insediamento. Ma che bravi!
Caro Sabelli, nei miei confronti sei proprio una schiappa!…in fatto di memoria. Per l’altro quiz avevo realizzato 11 risposte esatte, oggi, sul nuovo 10 su 13. Bravo Gigi! (Se a 82 anni non mi complimento da solo….!)
da Pino Granata
C’è qualcosa che mi sfugge nella proposta di Tremonti. Lui dice vendiamo le spiagge ai privati e poi via agli investimenti turistici nel Mezzogiorno. Se non capisco male, lui dice i privati ci diano i soldi che poi noi li investiamo in strutture turistiche. Ma non è un’ammissione che qualcosa non va nel capitalismo italiano? Se sono così bravi e capaci perchè non investono i loro soldi invece di aspettare i finanziamenti , magari a fondo perduto o a interessi zero, dello stato? E poi perchè il contribuente italiano dovrebbe finanziare il capitale? Non ci sono bastati Tanzi, Cragnotti , De Benedetti ecc.. ?
da Carla Bergamo
Sinceramente, non se ne puó più di leggere ascoltare guardare papi, vivi, morti. Evviva Zapatero e gli Spagnoli in genere che se ne vanno per la loro strada, alla faccia del Vaticano. Appurato il fatto che noi non siamo governati dal papa, ma da un parlamento democraticamente (ebbene si) eletto, nessuno è obbligato a sposare una persona del proprio sesso, come nessuno è obbligato a divorziare o ad abortire, solo perchè la legge lo permette. Evidentemente il papa si strugge per la salvezza di tutte le anime, non solo quelle del suo gregge. Io li rispetto, perchè loro non rispettano me? E i media in genere, quando si parla di papa, perdono completamente il senso critico. Hanno paura dell’anatema papale? Uffa.
da Pier Franco Schiavone, Milano
Ieri, appena tornato dall’estero, ascolto il telegiornale e sento il Papa che fa lo spiritoso scusandosi con i suoi connazionali puntuali, dicendo che si sta italianizzando. L’ha detto il papa!! Mica, che so, George Clooney! Poi sento quel genio di Tremonti che propone di vendere le spiagge del sud per risollevare le sorti del meridione, come dire ad una famiglia povera, affittate il giardino. Bastonato due volte, prima come Italiano e poi come Molisano. Qua tra prelati tedeschi risparmiati dalla ghigliottina dello Spirito Santo, presidenti e vicepresidenti del Consiglio nati a nord, va a finire che dobbiamo essere contenti se almeno la banca d’Italia è presieduta da un terrone, che però ha salvato la banca di Bossi dalle grane; e tre! Ma tu guarda, ce l’hanno tutti con me.
da Alessandro Ceratti
Non bisogna tollerare gli intolleranti. (K. Popper)
(vediamo se qualcuno sa chi e’)da Silvia Palombi
Quiz Corsera 7 su 13, risalgo lentamente.