da Piergiuliano “Piero” Pusceddu, Cagliari
Colpo di genio sulla registrazione dei siti Internet.Colpo di genio sulla reclusione a chi scarica determinati file da Internet.Colpo di genio sulla impossibilità di effettuare test genetici sugli embrioni da impiantare in una donna…Poi qualcuno esce dalla narcosi e afferma che sì, la legge si può modificare…E se invece si pensasse un po’ di più prima di votare leggi che, diciamo così, fanno alzare il sopracciglio in guisa di stupore?
da Bruno Stucchi
(…) Quanto alle emittenti in AM, credo che gli impianti piu’ recenti risalgano agli anni ’60, ora anche di difficile manutenzione, e di bassa potenza. Rimane comunque un fatto: l’AM e’ morta: che piacere puo’ esserci ad ascoltare un concerto di classica con la qualita’ acustica di un telefono? Unica speranza: aspettare che vengano potenziati gli impianti in FM. O ricevere i programmi RAI via satellite.
da Luca Di Ciaccio
Caro Claudio, lo slogan della biona Stubing è “chiamami Europa, sarò la tua Patria”. Degno di una prima pagina di Cuore, peccato solo che sia vero.
da Paola Altrui
E’ sbagliato imputare gli errori (o gli orrori) di una legge al giudice chiamato ad applicarla; tuttavia, a prescindere dalle valutazioni rimesse alla coscienza e alla sensibilità di ciascuno, c’è almeno un elemento che mi lascia perplessa. Il giudice Felice Lima ha scritto, nel motivare la sentenza, che la legge sull’interruzione della gravidanza “non autorizza un uso dell’aborto come strumento selettivo dei feti, con riferimento alla loro salute”, il che rappresenterebbe “un uso eugenetico dell’aborto certamente vietato dalla legge”. Ora, l’art. 4 della legge 194/1978 stabilisce che possa ricorrere all’interruzione volontaria della gravidanza, entro i primi novanta giorni, la donna che accusi circostanze per le quali la prosecuzione della gravidanza, il parto o la maternità comporterebbero un serio pericolo per la sua salute fisica o psichica in relazione, fra l’altro, a “previsioni di anomalie o malformazioni del concepito”.&n bsp;Sbaglierò, ma ho l’impressione che l’interpretazione fornita dal giudice a tale riguardo non sia corretta, né condivisibile.
da Mirco Pirini
Arriva Mani Pulite, il film: un documentario di 85 minuti che propone una rilettura dell’inchiesta anticorruzione condotta in Italia negli anni novanta, realizzato a partire da materiale di repertorio e da 34 interviste con i principali protagonisti dell’epoca. Il film è stato realizzato da Andrea Pamparana, vicedirettore del telegiornale di Canale 5 – di proprietà di Berlusconi. Sarà distribuito attraverso i “canali” di Berlusconi: venduto in dvd insieme al settimanale Panorama e poi trasmesso su una rete Mediaset. Inutile dire che la versione dei fatti non è neutrale.(Le Monde – dalla news-letter di italieni.it)
da Matteo Tassinari
Caro signor Alberto Arienti, perchè esiste un modo di morire “bene” come lei sostiene? Il resto del post l’ha così manipolato, rovesciato, strumentalizzato ad uso e consumo suo, che mi toglie ogni gusto di discutere con lei. Per quanto mi riguarda la questione è chiusa qui. Stia bene e felice. Lei se vuole può continuare, ci mancherebbe.
da Chiara Libero, Milano
Anch’io, come moltissimi ascoltatori, non riesco più a sintonizzarmi in modo decente con Radio 2 e Radio 3. Sto inviando email di protesta alle diverse trasmissioni, ma forse esiste un altro sistema per ripristinare le frequenze in onde medie. Per favore, cerchiamo di fare qualcosa. Fuori le idee.
da Michele Lo Chirco
Caro CSF, non vorrei sbagliarmi, ma quando in Italia giungono ospiti noti all’opinione pubblica per non essere dei campioni di democrazia (Fidel Castro, i leader cinesi, anche Tarek Aziz, che venne considerato l’anno scorso una specie di sant’uomo), la sinistra non si straccia le vesti per organizzare manifestazioni a favore dei popoli oppressi, cui vengono negate libertà naturali inviolabili. Da qualche frangia della destra si alza una voce isolata, ma giusto per il solito ritornello dell?anticomunismo. La nostra non è una democrazia, ma una mediocrazia (da mediocre, non media). Che mi stia natalinizzando?
da Gianluca Freda
Gentile Lo Chirco, lei teme che io abbia intenzione di darle dello stupido, dell’anticomunista o del frequentatore di luoghi comuni per quello che ha scritto nel suo messaggio antipacifista. Non le darò questa soddisfazione. Ne approfitto però per domandarle: lei ritiene che quel che ha scritto abbia una logica? Se lo Stato in cui vivo commette crimini o appoggia quelli altrui, che colpa ne hanno e che c’entrano Cuba e la Cina? E se cambio nazionalità come faccio a protestare contro i crimini che il mio Stato ha commesso e a tentare di migliorarlo? Forse lei spera di far leva sul senso di colpa, di giustificare grossolanamente i crimini dell’Occidente rinfacciando quelli storici del comunismo reale. Crede che ci cascheremo e che questa dialettica da crisi coniugale ci porti lontano?
da Barbara Melotti
L’ho cercato, lo slogan incriminato. Purtroppo l’ho anche trovato. E mo’, per condividere la sofferenza, ve lo beccate anche voi.
Chiamami Europa,sarò la tua patria.