da Piero D’Agostino, Napoli
Oggi è arrivata posta per me: era il Presidente del Consiglio.Lettera e depliant dimostrativo dei suoi successi…a spese di chi?Usiamo il seguente indirizzo per farci dimenticare: trattamento.dati.privacy@forza-italia.it, con la speranza che non ci ritorni indietro.Avremo dato un aiuto al contenimento della spesa pubblica.
di Fausta Maria Rigo
Caro Sabelli, cari tutti, Il mio primo romanzo è in libreria da ieri, si intitola Pied à terre ed è edito dalla Salani Editore, www.salani.it nel sito se ne può sapere di più, spero vi vada di saperne.
da Vincenzo Rocchino, Genova
Apprendere che le tasse son diminuite, che la mia pensione è aumentata, che il costo della vita è in calo, senza che me ne sia accorto, mi manda in bestia. Ma quello che mi fa incazzare di più è che ricordo benissimo quale era lo stato patrimoniale di Mediaset al momento della discesa in campo di SB: meno cinquemila miliardi di lire. Oggi quell’azienda, è a più (almeno) venticinquemila miliardi. Ciò nonostante, SB, continua a lamentarsi perchè questi fottutissimi comunisti non lo lasciano lavorare.
da Massimo Bocchia, Roma
Chiara Libero invita, giustamente, a tirare fuori idee “per ripristinare le frequenze in onde medie” di Radio 2 e Radio 3. Non conosco la problematica, né se esistono realmente delle ragioni tecniche per questo cambiamento. Ho però l’impressione che in giro vi sia una sorta di gara a mettere al bando il numero maggiore di idee e voci il più diverse tra loro. Insomma, mi sembra che qui non si tratta tanto di tirare fuori delle buone, utili ed efficaci idee, quanto piuttosto di evitare che le idee, qualsiasi idee, siano costantemente e progressivamente messe fuori. Nell’interesse di tutti, si intende.
Premesso che razionalizzare un servizio dovrebbe significare renderlo migliore e non impossibile da fruire, come viene segnalato da più parti, occorre precisare che:1)… la Rai su 845 Kc/s, fino a poco tempo fa, trasmetteva il notturno dall’Italia (dalle 00 alle 06) che consentiva l’ascolto della Rai in tutta Europa, in gran parte dell’Africa, e se muniti di un buon ricevitore, persino in america. Questo perchè durante la notte lo strato ionizzato dell’atmostera si abbassa consentendo la riflessione delle onde elettromagnetiche di terra, che possono così coprire distanze molto maggiori;2)… per ovviare ai disturbi provocati dai motori elettrici, è sufficiente (era) munirsi di un’antenna esterna con discesa schermata, e la calza della schermatura messa a terra.
da Pietro Fabbri
Caro Sabelli Fioretti Claudio, ti svelo l’arcano. La nostra RAI ha fatto un accordo con Radio Maria; è l’unica spiegazione della abolizione delle amate OM. Quando c’erano e perdevi il segnale, selezionavi le Onde Medie e riascoltavi Caterpillar, Novantesimo minuto ecc.ecc. Adesso non più; in qualunque posto ti trovi, se perdi il segnale, può capitare no!, il sistema RDS ti sintonizza Radio Maria.Qualche volta può farti piacere ma qualche volta ti fa bestemmiare.
da Alessandro Ceratti
Evidentemente la Stubing (ma chi è mai costei?) deve avere qualche contratto segreto con una marca di birra. Infatti lo slogan non faceva così: “Chiamami Peroni, e sarò la tua birra”?
La Stubing ERA la bionda della Peroni. A questa gioventu’ mancano i “fondamentali”!
da Alessio Sebastian
Non so se il titolo di un congresso possa essere ritenuto uno slogan, ma “il congresso delle promesse mantenute” mi sembra una frase all’altezza di quella del manifesto della Stubling.
da Valerio Manuguerra
Invito quanti ancora non l’avessero fatto a leggere l’articolo di Galli Della Loggia del 17 maggio e, specialmente alla luce della recente decapitazione di Pompei, vi chiedo di meditare sulle ultime parole del professore. Secondo me, argomenti come questi sono la base sulla quale poggia il peggiore razzismo (contro gli arabi, gli ebrei, i neri, i napoletani…).
da Mirco Pirini
Dal momento che il ministro Gasparri può ormai rinunciare a finire di leggere la nuova normativa sulle televisioni, perché non si dedica a un bel riordino delle frequenze radio? In modo da avere un’ unica frequenza in tutta Italia per ciascun canale RAI e per le emittenti private nazionali, con un segnale chiaro e stabile. O dobbiamo per forza aspettare che la nuova legge consenta a Berlusconi di possedere (a proprio nome) anche stazioni radio?Lanciamo un appello on-line da sottoscrivere e inviare al ministro!