da Massimo Puleo
Mi pare siano ormai maturi i tempi per il primo governo di destra/sinistra della seconda Repubblica.
da Massimo Bocchia, Roma
Gentile Claudio Sabelli Fioretti, mi spiacerebbe molto se, come solitamente accade, nulla di concreto seguisse alla solidarietà dimostrata nei confronti di Massimo Fini. E’ per questo che mi chiedo se è possibile cercare di far vivere in qualche modo ?Cyrano? sul Net, visto che la TV sembra opporre veti insormontabili. Non voglio ora suggerire come, ma se Massimo Fini fosse d’accordo, uno spazio web in grado di dare anche solo grossolanamente l’idea di quello che voleva essere la trasmissione censurata, forse non sarebbe del tutto inutile, anzi. Mi piacerebbe avere opinioni in merito. Ringrazio della cortese attenzione ed invio cordiali saluti.
da Gigi Forzese
A proposito di Melissa varie Tv locali di Catania nei giorni in cui lei era fuori per il promo da Costanzo hanno intervistato i suoi compagni di classe che parlavano di lei normalmente come una di loro.Quindi che essa esista e’ certo.Che poi abbia anche scritto il libro e’ altra cosa. Ma gia’. Chissenefrega.
da Riccardo Moni, Città di Castello
Ogni volta che vedo o sento Ferdinando Adornato mi viene “uno sbocco di bile”. Sarà perchè ho creduto in lui e in Alleanza Democratica nel 1993, o forse perchè l’ho votato al maggioritario nel mio collegio (non ricordo se nel 94 o nel 96), ma non riesco a darmi pace.
da Mirco Pirini, Cesenatico
Il testo varato a giugno dalla Convenzione Europea non ha inserito l’articolo sul “ripudio della guerra” come elemento costitutivo della nuova Europa, malgrado la pressante richiesta delle associazioni europee e dei cittadini della società civile. (…) “L?Europa ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali e riconosce nella pace un diritto fondamentale delle persone e dei popoli. L?Europa contribuisce alla costruzione di un ordine internazionale pacifico e democratico; a tale scopo promuove e favorisce il rafforzamento e la democratizzazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite e lo sviluppo della cooperazione internazionale.” http://www.semestreong.org/firma.asp
Mi sono messo l’impermeabile e ho condotto le mie brave indagini investigative. Cioè ho fatto una telefonata. Ebbene sì, c’è la conferma. Melissa non esiste. La ragazzina siciliana che ha battuto Coelho è un uomo, Giuseppe Genna. Una grande beffa che ha ottenuto anche la copertina dello Specchio.
E invece no. Melissa esiste. La beffa non è quella. La beffa è la beffa della beffa. Insomma Melissa esiste. Genna ha fatto finta di essere Melissa.
E se poi invece fosse vero? Che cosa è vero, che cosa non è vero. Fra un po’ diremo che la beffa della beffa della beffa è che Genna è Melissa. Insomma, poi, alla fine, chissenefrega. (csf)
da Massimo Fini, Milano
Caro Claudio, perdona il ritardo con cui ringrazio innanzi tutto te, per la lettera-appello, bella e affettuosa, e i lettori che hanno voluto aderirvi con attestazioni di stima e di indipendenza che mi rendono giustizia, almeno sul piano morale.Ti confesso che questa vicenda mi ha un pò abbacchiato. Sapevo di essere, in questo Paese, un emarginato. Ora però so di essere un appestato che non può comparire nemmeno all’una e mezzo di notte. Mi metterò i campanellini, come un tempo i lebbrosi, in modo che chi si avvicina sappia che cosa rischia e non faccia la fine del talentuoso Fiorillo, producer e regista di Match Music, che ha avuto la sconsideratezza di affidarmi la parte di Cyrano nel suo format e anche di Antonio Marano che ha avuto l’ingenuità di accettarla. Ancora grazie di cuore.
da Valeria Gandus, Milano
Sentita a Mai dire domenica dal “‘Mago Forrest’: “Basta con questa storia di proibire gli spinelli perché, dicono, ‘sicomincia così e si finisce con le droghe pesanti’. Sarebbe come proibire di suonare il piano bar sulle navi…”.
da Giorgio capra
Caro Claudio, questi sms-truffa sono diffusi da mesi, e non solo Wind ne è vittima, ma anche Vodafone a suo tempo ne ha dato notizia. Al link http://attivissimo.homelinux.net/antibufala/nosms/nosms.htm potrai trovare un elenco di sms simili a quello di cui tu parli e anche una sorta di indagine anti-bufala che è stata svolta e che spiega perchè tutto ciò sia una fregatura; in questi esempi si fa riferimento al sito www.nosms.com, ma se vai a questo sito scoprirai che è lo stesso al quale si arriva cliccando su www.gspuk.org (cioè il sito a cui tu fai riferimento).
Non che sia un problema sul quale rovinarsi la giornata, ma pare che Melissa, l’autrice di libro porno-trash in testa alle classifiche, non esista. Non ho seguito la vicenda, ignoro l’intervista di Mughini, non ho visto il Maurizio Costanzo show. So solo che Gianluca Neri (Gnueconomy) ha scritto questo:“Non che fosse necessario lo rivelassi io, ma chiunque creda davvero che Melissa P., l’autrice di ?100 colpi di spazzola? (qui uno pseudo-blog) sia, nell’ordine: a) catanese; b) diciassettenne; c) quella ritratta nelle foto di Oliviero Toscani pubblicate da Panorama; d) quella intervistata da Giampiero Mughini; e) quella che è andata in Tv; f) donna; è un emerito fesso.Ah, potessi parlare.”E che poi Giuseppe Genna ha scritto questo:
“Sono pronto a una rivelazione a dire poco sconvolgente. Maschietti dell’Italia unificata sotto il Maurizio Costanzo Show, preparatevi a provare un’ondata di disgusto. Andate subito a disinfettarvi la mano destra. Mettete i genitali in alcool. Sono pronto, lo faccio. Ecco la rivelazione: Melissa P. sono io, Giuseppe Genna. L’avevo fatto già altre volte, non mi sono saputo trattenere, l’ho fatto anche questa volta. Avendo seri problemi di identità e una feroce scrittorrea, ho dovuto farlo: ho assunto un’identità fittizia e vi ho ingannato. Così facendo, ho ottenuto alcune non trascurabili soddisfazioni: 1) molti soldi in diritti; 2) ho preso per il culo l’intera società italiana; 3) ho preso per il culo l’intera società intellettuale italiana; 4) ho preso per il culo Maurizio Costanzo; 5) ho preso per il culo l’editore e palazzinaro romano Elido Fazi; 6) sono entrato, io che non ho fidanzata, nei sogni erotici di mezza Italia, poco importa se si tratta della metà sbagliata; 7) ho confermato doti di scrittore erotico, che già a Clarence avevano avuto una notevole ribalta; 8) ho rivendicato in maniera originale le mie origini sicule; 9) ho costretto finalmente la stampa di sinistra a occuparsi di una mia produzione letteraria; 10) Giampiero Mughini mi ha messo le mani sul culo per interposta persona. Ma c’è di più…Per esempio, ho superato Totti in classifica. Ho distrutto la reputazione di un notorio marchettaro come Tiziano Scarpa, dimostrando che col sesso ci so fare anch’io. Briatore mi fa un baffo, come Duchamps alla Gioconda. Scusate se me lo dico da solo: sono un grande. Anzi, sono una grande.E’ inutile che quelli di Fazi Editore neghino. Sanno benissimo anche loro, e lo sanno dall’inizio, che la ragazzina che ho scelto per dare un volto al personaggio di fantasia Melissa P. non è in grado di dire correttamente nemmeno “ciao papà”. Sono pronto a pubblicare le note di pagamento e gli accrediti bancari che sono arrivati sul mio conto da Fazi Editore. Vi ho fottuto nel senso letterale e onirico del termine. Vi ho ingannato: scusate tanto, ragazzi, io nella società della comunicazione mi muovo come un pesce nell’acqua. E’ inutile che diciate che vi faccio cadere le palle: in realtà ve le ho svuotate per mesi.Devo ammettere, però, che mai avrei pensato a una risonanza simile per un’iniziativa così idiota. L’avevamo già fatta, io mi sono limitato a ripeterla… Si vede che la gente non si stanca mai di essere presa per il culo, come del resto dimostrano ampiamente i risultati delle elezioni politiche da cinquant’anni a questa parte.So di avervi deluso, ma ricordate che vi ho anche tanto eccitato. Tenetene conto, che io ho il conto in attivo e non devo più tenerne conto.Sento già rumori dal fondo. Li prevengo: no, Filippo Facci non sono io, esiste davvero, purtroppo… “
Beh, se è vero, è ben fatta (csf)