da Aldo Abuaf.
Negli Stati Uniti ci sono i guerrafondai (tanti), i pacifisti (pure), i neneisti, i menefreghisti, i gay, le lesbiche, i fascisti, i comunisti e migliaia di altre categorie. La differenza tra Washington e il Vietnam che rimpiange Mohammed Alì è che ad Hanoi non si sarebbe potuto proiettare un film “scomodo” e sicuramente nessuno avrebbe osato applaudire. Così come nella ex URSS & satelliti, Corea del Nord, quasi tutta l’Africa, tutto il mondo islamico e la soppravvalutata Cuba di Fidel il cui vessillo contina a sventolare nelle manifestazioni di protesta (che provino a farle colà, magari con la bandiera italiana). Solo chi perde la libertà si rende conto di cosa sia.
Una delle cose più importanti che a me piacerebbe succedesse per merito di questo piccolo sito è il miglioramento della dialettica. Perché siamo così poco abituati a discutere? Colpa della televisione? Può darsi. Caro Aldo, io ho raccontato un episodio e mi sono chiesto (con atteggiamento molto dubitativo) se per caso questo episodio non potesse smentire l’opnione comune che vuole tutti gli americani incazzati neri e vogliosi di distruggere mezzo mondo per vendicare il massacro delle Torri Gemelle. Solo questo mi chiedevo. Tu mi rispondi:1) che Cassius Clay rimpiange il Vietnam ( ma quando mai! chi l’ha detto? ti risulta che Clay lo pensi? Clay ha solo detto che non considerava i vietcong meritevoli di essere da lui uccisi, che non li considerava suoi nemici e che nemici, semmai, erano tutti quei razzisti americani che lo insultavano chiamandolo negro)2) che la vera differenza tra Vietnam e Washington….. (ma chi mai si è messo in testa di esaminare la differenza fra Vietnam e Washington?)3) che ad Hanoi non si sarebbe mai potuto proiettare un film scomodo ( e chi mai ha sostenuto il contrario?)Aldo, ma perché non si riesce a discutere normalmente? (csf)
da Leonardo Maiellaro
ciao Claudio, mi sia consentito di dire che quando si è sottosegretari la forma è sostanza. Sarà anche intelligente, se lo dici tu mi fido, ma se non domina quellapulsione a distinguersi fà più danni della grandine. mi lascia perplesso la assoluta indifferenza che ha accompagnato la vicenda, io non mi ci voglio abituare a questo gioco al ribasso. stiamo diventando un corpo molle. incapaci di reagire. non abbiamo più anticorpi. Sgarbi, in un sol colpo, è riuscito a “offendere” la Costituzione, i gay ed i pacifisti, usando uno spazio sulla rete ammiraglia della rai. Tu mi dici che è una persona abituata ad assumersi la responsabilità dellesue azioni.voglio fidarmi ma il conto chi glielo presenta ?
Insomma, se uno si comporta male e nessuno glielo dice, la colpa di chi è? Se uno governa male e la gente continua a votarlo, la colpa di chi è? Se ci si rifugia nel fatalismo e nel mugugno, la colpa di chi è? Se gli italiani hanno votato Polo possiamo farne carico, come fosse una colpa, al Polo? Dopo quello che ha detto Sgarbi mi sarei aspettato una mezza rivoluzione da partre degli obbiettori e dei gay. Invece sostanziale silenzio. Sgarbi è stato condannato da un tribunale con sentenza definitiva per truffa ai danni di quello stesso ministero del quale Berlusconi lo ha fatto sottosegretario. La colpa è di Sgarbi o di chi ha votato Berlusconi? Bisogna cominciare ad impegnarsi seriamente, con i fatti. Dobbiamo mandare lettere, scrivere fax, scendere in piazza. E non solo contro il Polo, anche contro quelli che non ci stanno rappresentando bene. (csf)
da Mara De Paulis
Berlusconi sta sbagliando clamorosamente o sta azzeccandola clamorosamente? Secondo me dipende a favore di chi si consideri la sua azione: a suo favore le sta azzeccando tutte, tanto l’ha detto che dopo se ne va. Dopo, appunto, sistemato un sistema che marci anche senza di lui a suo favore. Premesso che non mi sento parte di quel “siamo”, perchè ognuna di quelle bestialità mi si piazza qua e non va nè su né giù, il guaio è che una specie di scolarizzazione superficiale congiunta a tv spazzatura, ha messo in ballo le parole che piacciono a prescindere dal senso che spesso sfugge…! E LUI lo sa quale parola suona bene! Del resto con un “Abbiamo otto milioni di baionette!”, un tizio fece partire per la Russia l’Armir senza scarpe. Chi gli ha chiesto cosa voglia realmente dire “giacobinismo internazionale della magistratura”? E su quali DATI si appoggia per dirlo? Ma perchè chi può farlo non gli chiede i dati delle sue affermazioni e il loro significato concreto? Dulcis in fundo, amaro che sia, i suoi sono stupidi, ma come noi siamo stati stupidi verso i nostri!
da Valeria Garabello
Cara Anna Laura, niente male la tua chiosa. Ne terrò conto. A volte sì, fa proprio bene rimbambirsi un po’. Come va a te con canti sotto la doccia, sms, fiorellini, cuoricini? E chemmidici di: guai=vivere e piattume=sopravvivere ? Io ti dico subito: vivere=fatica e sopravvivere=riposo; fatica=soddisfazione e riposo=frustrazione;Se il sillogismo fila, concludiamo guai=soddisfazione e piattume=frustrazione? Chemmidici infine di caso e destino? Bello trovarsi senza essersi cercati? Vita di coppia senza cedere mai al mefitico ‘bigodini+panza all’aria’? Claudio: la chat, please!
La chat? Non ho la più pallida idea di come si organizzi una chat. Se qualcuno lo sa fare si faccia avanti. (csf)
Il film della vita di Muhammad Alì-Cassius Clay è stato presentato a Washington: sarà lo spettacolo più visto al mondo secondo lo stesso Alì, perché – dice – “io sono l’uomo più popolare sulla Terra, dopo Gesù Cristo, s’intende”. L’attore che lo interpreta si chiama Will Smith. “E’ stato molto bravo”, dice Alì-Clay, “ha colto di me cose molto personali”. C’è una scena in cui il pugile dice che non andrà a combattere in Vietnam (ricorderete che gli fu anche tolta la licenza, per questo suo rifiuto, e rimase senza un soldo): “Nessun vietcong mi ha mai chiamato negro”, grida. “I vietcong non sono miei nemici. Perché dovrei andare fin laggiù ad ucciderli, quando i miei nemici sono qui in America?”. Una frase piuttosto forte in momenti come questi in cui in nome della patria si commettono i peggiori crimini. Eppure è risuonata in una sala di Washington. Che cosa è successo? Fischi? Urla? Proteste? No. Racconta Riccardo Romani sul “Corriere della Sera” che si è scatenato un applauso. Ma allora? L’America patriottica dove è andata a finire? Non sarà che i mass media ci mostrano qualcosa di falso? Siamo sicuri che gli americani sono tutti guerrafondai? Ricordate quando il Parlamento italiano quasi all’unanimità votò per l’intervento italiano in Afghanistan mentre i sondaggi davano almeno della metà degli italiani contrari? Che stia succedendo qualcosa del genere anche negli Stati Uniti?
Claudio Sabelli Fioretti48. segue
da Walter Lanaro
Cari lettori, ieri sera nella citta di Genova è successo qualcosa di molto importante. Non la solita protesta di operai,non il solito sciopero per un aumento salariale (benchè proteste sacrosante!). Ma una protesta chiara e netta contro l’accordo “a delinquere” tra Governo e Regione. Infatti dopo un serrato dibattito parlamentare, il governo ha deciso di cedere alla Regione Liguria, le aree demaniali dove è situata la oramai “famosa” acciaieria di Cornigliano.A questo punto è facile prevedere che la Regione, da sempre contraria alle lavorazioni a caldo, deciderà di chiudere le stesse, in barba agli accordi sindacali firmati anni fa circa il futuro delle acciaierie,e soprattutto senza dare garanzie reali ai lavoratori. Ben 1200 (milleduecento) operai, famiglie escluse!Il Presidente della Regione Biasotti, in sua difesa ha detto, che all’interno di quelle aree saranno edificati “insediamenti socioproduttivi strategici”. Ma cosa siano realmente nessuno lo dice. La cosa grave, non è tanto l’aver passato alla regione un terreno demaniale (d’altra parte si parla tanto di federalismo!!!), ma che i lavoratori non hanno alcuna garanzia di poter ancora lavorare se venisse spenta la lavorazone a caldo. Ed allora, ecco scatenarsi la rabbia degli operai, che con grande forza d’animo, ieri sera, ma anche stanotte ed oggi sono rimasti a presidiare la Prefettura di Genova, bloccando totalmente il traffico. Questo governo ed i suoi simili nelle varie regioni, danno un altra volta l’impressione di non voler tutelare il fattore lavoro, ma solo gli interessi di pochi. Ma stiano attenti, poichè Genova ha già dato prova di non essere una tigre di carta!
da Anna Laura Folena
Cara Valeria, ti fornisco il risultato dell’operazione che mi hai suggerito: uomo intelligente e sposato + donna intelligente e libera= guai.Comunque, se davvero ho capito qualcosa di come sei, è probabile che tu preferisca i guai al piattume. Mi chiedo però: dopo la suddetta somma, l’uomo intelligente rimarrà sposato? E la donna intelligente sarà ancora libera? C’è da augurarsi che, per lo meno, restino entrambi intelligenti. Può capitare, infatti, che si rimbabiscano e combinino dei pasticci indescrivibili. A volte, comunque, non è male neanche essere un po’ rimbambiti…In bocca al lupo!
da Giovanni Morini
Ho girato il suo ultimo messaggio, con il testo di Sebastiano Messina, a un amico. Di seguito riporto la nota con cui l’ho accompagnato: “A te che conosci l’inglese dovrebbe risultare godibile. Pare che il tradutore in latino (in previsione del conclave, sai: Berlusconi pensa proprio a tutto) abbia tradotto BONAIUTI con BONA AUXILIA. Ciao.P.S.: credo proprio che ormai siamo in pieno regime. Gli italiani esorcizzavano (credevano di esorcizzare) Mussolini con le barzellette. Stiamo facendo lo stesso con Berlusconi. Speriamo che questa volta l’Italia sia coerente e omogenea: se farsa deve essere farsa sia, fino all’ultimo atto. Non come l’altra volta: chiudemmo in tragedia.P.P.S.: il P.S. è serio.”Lei cosa ne pensa?
Io non penso ancora che stiamo andando verso un nuovo fascismo. O meglio non penso che gli italiani lo permetterebbero. Certo è che questa maggioranza non fa nulla perché non lo si pensi. (csf)
Ma non si nasceva di sinistra e si diventava di destra? Ideali, libertà, uguaglianza, love-love-love, peace-peace-peace, W il Ruanda, mi bbatto per i diritti delle donne curde, lancio i sassi contro la pula e digiuno per i diritti dei palestinesi…roba da ggiovaniggenerazioni…dachemmondoèmmondo, o no? ordine, rigore, i soldi prima di tutto – due cuori e una capanna non sono mai andati da nessuna parte (al limite dal giudice per separarsi) – due figliuoli e un’amante (anche senza apostrofo, ma più raro) a testa, tacchi a spillo, pragmatismo over30. La ‘naturale’ deriva verso destra di chi non ci crede più, di chi ha fatto finta di crederci, di chi non ci ha mai creduto nonostante sia nato nella media borghesia romana eccetera eccetera…non ti pare che sia così che vadano le cose, Federico?
Ciao Claudio. di recente ti ho mandato due righe sulla ennesima sortita di Sgarbi (la sparata sugli obiettori di coscienza). Volevo sentire il tuo parere e quello della comunità ma evidentemente non si poteva. Stavi intervistando la Sua compagna. A pensar male come si dice..:-)
A pensar male si fa male, almeno se ti riferisci a me. Ecco il tuo intervento. Non era poi una bomba antisgarbi. Lasciatemi vi prego il compito di scegliere quelle lettere che ritengo essere più interessanti senza accusarmi ogni volta di codardia! (csf)
caro claudio, l’esteta ( nah ….) partorito da quella fucina di talenti che è il costanzo ( grazie mille …) ha colpito ancora. mi riferiscono abbia dato di mattoa proposito degli obiettori di coscienza….che ne pensi ? p.s.della serie “la situazione è grave ma non è seria”.
Penso che Sgarbi è una persona intelligente che ha troppa voglia di mostrarsi diverso e che per questo, o per altri motivi, spesso dice delle enormi sciocchezze. Delle quali, però, si assume tutte le responsabilità. (csf)