da Marta Agostini Fusi
Ed ora come faremo senza i Voltagabbana? Questo colpo non me l’aspettavo. Rispondo rapidamente alle domande: già fatto, per Safya. Sì che percepiamo tutti l’enorme incongruenza di Berlusconi che, oltre tutto, si sta preparando l’ingresso al Quirinale.Ma, Dio mio, con nostro Signore nella mangiatoia, dobbiamo proprio avvelenarci ogni giorno con questo Ridens? Anche noi amiamo Messina e i suoi Bonsai, e anche Serra, e Maltese, e Aspesi: grandi! Buon Natale.
da Piergiorgio Welby
….avevo preparato un pezzullo graffiante e satirico sugli auguri di Natale…mi ha telefonato il ministro Gasparri e mi ha consigliato qualche piccolo cambiamento…Auguro romanamente un felice Natale ed un virile Anno Nuovo!
A chi gli auguri? A noi!!!(csf)
DISIFORMAZIONEda Luciano Fontanesi
Padellaro sull’Unità si scaglia a testa bassa contro 10 anni di liberalismo selvaggio che avrebbero rovinato l’Italia. Ma in questi 10 anni non c’erano al governo economisti della sinistra Ciampi, Dini,il voltagabbana Amato, Prodi?
Se lei dice un’altra volta che Dini e Prodi sono di sinistra quelli la qurelano. Per quanto riguarda Amato e Ciampi ci vuole un po’ di fantasia anche per loro pensarli poco più che liberali. (csf)
da Pier Luigi Baglioni
Mi scusi Gasparri, ma lei sarebbe un politico? E come fa un politico a non capire che certe uscite (anche se ragionevoli) sono controproducenti ed espongono al ridicolo chi le fa? So bene che tutta una brancata di comici sono orientati a sinistra e la loro satira è tutta rivolta contro il centro destra. Ma crede proprio che affrontandoli scioccamente come Lei ha fatto (facendo fare una bella figura a Zaccaria che proprio non la merita) di risolvere il problema?Lei ha voce; poteva rispondere in una intervista successiva spiegando quanto fece la sinistra ai tempi della Moratti (‘ascoltatore alza la voce’). Prenderla in scherzo prendendo a loro volta i comici a senso unico che vedono la pagliuzza negli occhi del centro sinistra e ignorano le travi in casa loro… Si stampi l’aforisma: “la più grande virtù delle persone civili è ridere dei propri difetti”. Ci rida, non prenda sul serio comici come Gene Gnocchi che si guadagnano (e bene) il pane sfottendo il prossimo, specialmente quello di parte avversa. Un’altra volta prima di esporsi conti fino a dieci e poi non ne faccia nulla. Glielo consiglia uno che politico non è ma che tuttavia è costretto a darle questa modesta lezione di politica!
da Anna Laura Folena
Ultimamente ho dovuto studiare marketing. Ora sono in grado di sintetizzare i concetti fondamentali e insegnarveli in tre lezioni.Tecniche di marketing I lezioneSei ad una festa e vedi un ragazzo moltocarino. Cosa fai?:1) Ti avvicini e gli dici:“sono una maga a letto”. Questo e’ “Direct Marketing”2) Uno dei tuoi amici gli si avvicina e gli dice:“quella tipa e’ una maga a letto”.Questo e’ “Advertising”
A SCUOLA DI MARKETING. LEZIONE N.2da Anna Laura Folena
Sei ad una festa e vedi un ragazzo molto carino. Cosa fai?:3) Ti avvicini e gli chiedi il numero di telefono. Il giorno dopo lo chiami e gli dici:“sono una maga a letto”Questo e’ Telemarketing”4) Lo riconosci, ti avvicini, gli rinfreschi la memoria:“Ti ricordi quanto sono maga a letto?”.Questo e’ “Customer Relationship Management” A SCUOLA DI MARKETING. LEZIONE N.3da Anna Laura Folena
Tecniche di marketing III lezioneSei ad una festa e vedi un ragazzo molto carino. Cosa fai?:5) Ti alzi, ti sistemi l’abito, ti avvicini e gli offri una coppa di champagne, gli apri la porta quando esce, gli offri una sigaretta e gli dici:“sonO un maga a letto”Queste sono “Public Relations”6) Lui si avvicina e ti dice:“ho sentito che sei una maga a letto”Questo e’ “Branding”….il potere di un marchio7) Lui si avvicina e ti dice:“sei una maga a letto!!!”Questa e’ “Customer Satisfaction
da Lello Garinei
Siccome questi sono giorni di proponimenti avrei deciso, io che ne ho mantenuti circa tre nell’arco dell’intera esistenza, di segnalarne qualcuno per vivere un 2002 lievemente più sereno. Viaggiando nella tua sterminata posta mi è sembrato che il proponimento più urgente per l’anno nuovo sia quello di evitare con tutte le forze di scrivere, pronunciare e pensare le parole berlusconi, sgarbi, gasparri, fede, vespa, frattini. Non dico tanto, ma almeno un mese di disintossicazione credo che ci voglia. Trenta giorni da dedicare a tutto meno che a loro, un corso di sopravvivenza che si può fare anche stando seduti.Secondo proponimento: parliamo di cose inutili. Ci si potrebbe scambiare progetti irrealizzabili, itinerari impraticabili, sogni dal violento contenuto utopico. Io sono un esperto: posso assicurare a tutti che è una pratica che non fa male, colesterolo zero, costo basso, consumo per chilometro irrilevante. Metto a disposizione il mio sontuoso archivio nella certezza che molti altri potrebbero fare la stessa cosa. Un 2002 leggero e arioso a te e a tutti i frequentatori di questo quartierino di gente carina.
Parliamone. Che ne dite? Ma non vorrei che mentre noi parliamo di progetti irrealizzabili qualcuno realizzasse il suo progetto. (csf)
PARLIAMO DI BLOGCHATda Gigi Forzose
Grazie per aver raccolto l’idea della blogchat. Secondo lo spirito iniziale di Internet come luogo aperto e privo di ingressi,controllori e controllati la blogchat sarebbe ovviamente a disposizione di tutti in qualunque ora del giorno,della notte e in qualunque giorno della settimana.Pero’ per un riferimento piu’ certo a tutti i lobbysti proporrei qualcosa intorno al venerdi’ sera perche’ capitando dopo il giovedi’ ci sarebbero le sue interviste settimanali su Sette a dare uno spunto in piu’ e quel pericoloso comunista di Santoro,appena andato in onda,avrebbe rinfocolato gli animi al punto giusto
Lasciamo passare queste vacanze e portiamo in grande stile con la chat. (csf)
da Gianni Da Vià
Significativo siparietto dell’Italia l’altra sera al ventennio di Maurizio Costanzo.Il Berlusca e Costanzo si sorridevano come a dirsi : nonostante la P2 ,siamo ancora qui ,protagonisti per sempre.Il sorriso è scomparso dagli occhi del cavaliere e dell’eminenza azzurrina solo quando Lerner ha detto: vedo qui davanti a me il conflitto di interessi….Molte file dietro,a disagio, i resti della sinistra ,a cui ,l’incolpevole megafono di Gigi Proietti,trasmetteva il messaggio silenzioso del Cavaliere nero : ” ..nun me rompe er cà…”.Buon Natale ,caro subcomandante: suerte salud y dinero y tiempo para gustarlo. Hacia la victoria siempre.
I PIU’ SCIOCCHI SONO I PIU’ PERICOLOSI da Anna Laura Folena
A proposito di Gasparri, caro Claudio, non trovi anche tu che uno dei sintomi più preoccupanti dei politici della Seconda Repubblica siano la totale mancanza d’autoironia e il rifiuto della satira? A scuola e poi all’Universtià ho imparato che gli insegnanti più sono sciocchi e ignoranti più sono pericolosi. Che valga anche per chi ci governa?
da Maria Rosaria Di Domenico
Bè se 6 sopravissuto al megacenone della vigilia al massacro alimentare del 25 e con le residue forze affronti stoicamente the day after,quello in cui con amici si elimina tutto ciò che è avanzato “perchè è proprio un peccato buttare le cose da mangiare”!Insomma se con una limonata in una mano e una tisana al finokkietto ed alloro hai la forza di leggere,amerei ricevere anche io tutti o giorni o quasi direttamente alla mia casella di posta elettronica i tuoi commenti ai fatti del nostro Bel Paese(ehm non il formaggio) Grazie e da domani programma disintossicante di 5 giorni per meglio affrontare il cenone di fine anno. Notte:-)
Sarà fatto. (csf)