da Pier Luigi Baglioni
Eh, figuriamoci se un antico comunista come te, ferito nell’orgoglio di vedere Berlusconi a Palazzo Chigi e Fini a reggergli le balle; non andava a sciacquare il culino ardente nel mare de la Habana! Sabelli sei un grande. Ti preferisco a Vauro e a Santoro messi assieme !!!
da Piergiorgio Welby
I crimini della destra. Chi si affanna, indefessamente, a tirare la Storia per la giacchetta …rischia di ritrovarsi con un inutile brandello di stoffa tra le mani. Il giusto sdegno per i triangoli rossi…non dovrebbe far velo ad altri variopinti triangolini vezzosamente cuciti sugli abiti degli internati. Citare Gramsci…pretestuosamente e fuori contesto è una polemica che lascia il tempo che trova. Alla tragica sorte dei prigionieri italiani in Russia…chapeau! …ma dimenticare che erano partiti per sostenere una guerra di sterminio iniziata con l’Operazione Barbarossa… . In Spagna…tre aerei italiani parteciparono al grande crimine di Guernica y Luno ed erano tre bombardieri S. Marchetti 79, comandati dal Capitano Castellani, Tenente Porro, Tenente Fracasso…e lo stesso Ciano fece bombardare Valencia e Barcellona: “i nostri nove S.79 in un minuto e mezzo su Barcellona hanno polverizzato palazzi, ponti, seminato il panico che diveniva follia; 500 morti, 1500 feriti; era tutto così realisticamente terrorizzante. E’ una buona lezione per il futuro”. Non credo che i titolari della clinica Spallone si siano fatti eleggere al parlamento per sottrarsi alla giustizia o che accusino di giacobinismo i loro giudici. Storici come Meinecke, Ritter, Golomann attribuiscono, tra l’altro, ai “crimini finanziari” con i quali si chiuse la 1GM…le premesse che condussero alla tragedia della 2GM. (La storia è un incubo dal quale sto cercando di svegliarmi. James Joyce )
da Christian Migliorati
Grazie a csf e Vittorio Grondona per la banalizzazione dei contenuti del mio intervento “Destra economica e sinistra sociale”…Parlavo di PRINCIPI economici e sociali, di civiltà di impresa e di amministrazione, non di inciuci e pastette tipicamente italiani…Perchè spostare sul politico e sul contingente un intervento di carattere più generale? Ribadisco: a volte ho gran difficoltà a dialogare con una certa sinistra spocchiosa cui mi sento di appartenere (relativamente alla sinistra, non alla spocchia…), che dovrebbe guardare con stima a persone come il Sig. Asnaghi…
Pessima cosa per un giornalista non farsi capire, Christian. La mia risposta non banalizzava il tuo intervento ma cercava di appoggiarlo. Con pessimi risultati, vedo. (csf)
da Monica Capellini Benguigui
davvero azzeccata la vignetta sulla natività. Purtroppo le donne partono bene e quasi sempre finiscono con chiacchiere da comari.
da Mamuela Fuin
Si,si….che bella idea quella di annalaura! una chat,magari una volta alla settimana… bellissimo!io ci sto,voto SI!
da Virginia Martinelli
Tu chiedi se gli Italiani non ci accorgono dei continui passi falsi di Berlusconi. Ebbene io frequento gente che , con orrore, ho scoperto votò in maggioranza per Berlusconi. Prima delle elezioni ho tentato con tutti gli argomenti di farli ragionare perchè è gente normale, per bene e non mi capacitavo che potessero votare F.I. Mi sono poi arresa e ho aspettato, convinta che si sarebbero ricreduti; ora dopo , come dici tu, le prime esagerazioni e gaffes ho scrutato le reazioni, che sono infastidite, ma non di rifiuto. Se vuoi sapere le mie conclusioni, sono purtroppo scoraggianti: la scelta elettorale bipolare fece scegliere il Cavaliere, non perchè ritenuto in grado di fare tutto ciò che aveva promesso,nè perchè ritenuto l’uomo della Provvidenza, ma perchè tutti quelli che ,in precedenza,votavano D.C. non voteranno mai per una coalizione che abbia una connotazione prettamente di sinistra. Il genio di Berlusconi si è manifestato nell’enfatizzare il “pericolo comunista”. Era ciò che il ceto medio alto ,che io frequento, voleva sentirsi dire per poter votare Berlusconi senza mal di pancia.In conclusione, purtroppo Berlusconi sa quello che fa, temo!!
da Maurizio Ghilardi, Desenzano d/Garda
Ma la gente è cosi stupida da votare una persona solo perche la vede spesso in TV? Io sono piu ottimista….la gente ama gli uomini forti e capaci, e suvvia, siamo nella democrazia dell’alternanza o dell’intolleranza?
Non è contento di avere sei tv e di avere distrutto i progetti della settima. Adesso vuole anche Telekabul. Che dire? Niente. Ha detto tutto Sebastiano Messina, il mio nuovo idolo, oggi su Repubblica. Ve lo ripropongo.L‘imparziale cronometro dell’Osservatorio di Pavia ci conferma quello che già sospettavamo: nei primi sei mesi di cura la tv italiana è diventata più berlusconiana di prima. Il nostro presidente del Consiglio è andato in onda il doppio del capo dello Stato e il triplo del leader dell’opposizione. Questo nelle reti Rai, dove ancora i berluscones non sono ufficialmente al potere: evidentemente, come avvertiva Rainer Maria Rilke, il futuro entra in noi molto prima che accada. Le tv del medesimo presidente del Consiglio, invece, hanno applicato al leader dell’Ulivo la regola matematica delle rappresaglie naziste: per ogni minuto concesso a Rutelli, venti minuti a Berlusconi. Davanti a queste cifre, abbiamo sempre commentato che cose del genere non accadono in nessun altro paese al mondo. Ecco, presto non potremo più dire neanche questo. Perché ieri Berlusconi ha offerto ai nuovi governanti dell’Afghanistan il suo aiuto nella ricostruzione, cominciando era ovvio dalla cosa che lui sa fare meglio: mettere in piedi una televisione. Anche TeleKabul sarà del Cavaliere, dunque. Berlusconi avrà la sua settima rete. E gli afghani si beccheranno il loro Grande Fratello in versione talebana: “Osama, sei stato nominato”.
Ripropongo il vecchio quesito: Berlusconi sta sbagliando clamorosamente o sta azzeccandola clamorosamente. Siamo proprio così stupidi da non accorgerci dei continui passi falsi, delle gaffes, degli errori, delle esagerazioni del premier oppure lui è talmente uno di noi che ci legge dentro e si accorge che va bene così? La risposta non la so dare.
Claudio Sabelli Fioretti47. segue
da Carlo Orecchia
Ci prende o sbaglia? Secondo me ci prende. Per fare un paragone col mio mondo professionale, dove anche nei paesi più evoluti, c’è gente che usa in massa dei PC col peggior processore disponibile, il peggior sistema operativo disponibile e si deve drogare di antivirus perché il tipo con gli occhialoni è così ricco che se ne può strafottere di fare dei prodotti di qualità che tanto li vende ugualmente, che cosa può succedere nel paese che ha inventato il fascismo? Ancora oggi su Libero, Craxi, latitante e condannato in contumacia, è stato definito esule! Ma almeno su un prodotto informatico, io posso scegliere: Nessuno mi dice che sono comunista (come se poi fosse un offesa) se uso ciò che viene da Armonk e non da Redmond. Nessuno mi dice che io voglio togliere la libertà e i diritti civili se al mio cliente gli spiego che se non impara a scegliere e a lavorare rischia di trovarsi coi dischi cancellati da un virus o da un intruso.Nessuno mi dice che l’informatica l’ha inventata il figlio di un avvocata di Seattle, perché non c’è bisogno di essere tecnici per sapere che i calcolatori ci sono dagli anni ’30 (a meno di non essere un avvocata italiana, forse). Ma certo che ci prende: o collusi o coglioni, non c’è terza alternativa. Ho inventato l’O-o-ismo!!!P.S.Io uso Linux (non è un prodotto e quindi lo posso pubblicizzare), voto a sinistra e mi leggo un bel po’ di libri di storia.
da Silvio Prezioso
Caro claudio, sarei veramente curioso di sapere che fine ha fatto quel tuo progetto di fare satira con un giornale dal titolo ZAPATA. Mi era arrivata a casa una lettera in cui si parlava di tale giornale e diedi anche qualche modesto consiglio. ma da allora non ho avuto più notizie. Ti sarei grato se mi potessi ragguagliare sul momento della satira in Italia e se vedi all’orizzonte un periodico che torni a parlare di un’arte così nobile. Anche perchè il solo VERNACOLIERE sinceramente mi sta un pò stretto, essendo un mensile. P.S Nel frattempo mi diverto a rileggermi le mie annate di CUORE (per fortuna ho conservato tutti i numeri) e quando è possibile compro qualche rivista vecchia del MALE, del TRAVASO, del CANDIDO, ecc
Purtroppo non ce ne erano tanti come te che volevano Zapata. Vendemmo 27 mila copie. Non poche, ma non sufficienti, ed avemmo paura ad andare avanti. (csf)